Categorie
Diario di bordo

Diario di bordo – Cima del Brenta

Le nuvole in montagna giocano brutti scherzi. Dopo una giornata di sole, scendono lente, avvolgono l’orizzonte, lo spazio più prossimo: aspettare che le Dolomiti si tingano di rosa sarà un’illusione. Sono circa le sei di sera del secondo sabato di settembre che sta per concludersi dopo molte ore di trekking che da Madonna di Campiglio, tra abetaie e dolomia levigatissima e massi morenici, ne ha sancito la partenza. Alle spalle ci sono il Grostè, di fronte  le alpi Retiche dell’Adamello.

Categorie
Diario di bordo

Altri settentrioni – Lofoten

67.993°N / 13.639°E
Le dovrò appuntare sul quaderno di viaggio: coordinate di un approdo.
Sono qui dopo questo aver oltrepassato l’ingresso della Norvegia. A Nord, sopra l’Islanda.

Categorie
Diario di bordo

Altri settentrioni – Oslo e Bergen

La prima immagine che ho della Norvegia vista dal finestrino dell’aereo è un fiordo – quello di Oslo – avvolto nella nebbia; una casetta rossa e un fitto e cupo bosco. Non è autunno ma fine primavera, tre giorni dopo sarà estate. Poi l’impermeabile e il treno che raggiunge il centro della città. C’è forse troppo vento, come quello che poi sentirò di notte alle Lofoten, e un cielo grigio all’uscita della stazione.