Proprio oggi celebriamo Gianni Rodari, il centenario dalla sua nascita. Giocoliere della parola, non ha bisogno di ulteriori omaggi o presentazioni.
Colgo l’occasione per ripercorre insieme la eredità culturale attraverso materiale, libri e risorse per arricchire la nostra conoscenza.
La bibliografia dell’autore è in buona parte del catalogo Edizioni El, la quale ha dedicato una serie di riedizioni delle sue opere e titoli tematici, un sito alla ricorrenza, segnalando contenuti, eventi, mostre, attività.
A tal proposito da un perdere tre giorni di incontri e corsi per insegnanti, che si terranno da oggi fino al 25 ottobre, al Teatro Nazionale di Genova, FantasticaMente.
Da non perdere Illustrators for Gianni Rodari. Italian Excellence (Figure per Rodari), una mostra itinerante per il mondo, con una tappa a Ravenna dal prossimo novembre, di illustratori internazionali, che si inserisce anche nell’ambito della settimana della lingua italiana nel mondo (19-25 ottobre); nata tra la casa editrice e Bologna Children’s Book Fair.
Aggiungo il pregevole Lezioni di fantastica della storica Vanessa Roghi (Laterza, 2020) che ha ricostruito la biografia per quadri tematici, svelando un autore che con l’immaginazione linguistica e ludica ha saputo raccontare la realtà.
Memorie d’archivio
C’era una volta Rodari, interviste, filastrocche, filmati dall’archivio Rai
Ascoltare Gianni in Incontri con la Fantastica: registrazione audio, un dialogo con i ragazzi delle scuole di Reggio Emilia, tra il 6 e 10 marzo 1972
Risorse audio
Su Radio Kids nella sezione Fiabe si possono ascoltare le letture i podcast di alcuni libri
Ad alta voce dedica uno spazio per gli adulti ma non solo
Risorse video
Su «La Repubblica» Le favole di Rodari lette da Michela Andreazzi e Massimiliano Vado
Il cartone ispirato a un suo racconto, La freccia azzurra
Articoli
Due approfondimenti sull’«Internazionale» di Vanessa Roghi Gianni Rodari un meraviglioso intellettuale e su «Il sole24ore» di Dario Ceccarelli, Rodari, maestro di humor e fantasia che incanta i bambini di ogni età
Filatelia
Infine i francobolli con l‘inconfondibile mano di Bruno Munari e il regalo di Omegna con il Parco della Fantasia
Buon compleanno, Gianni
Foto credit 100 Gianni Rodari