Categorie
I piccolini

Matite. La casa

Prendi un foglio. Inizia a immaginare e con davanti ai tuoi occhi apparirà un disegno. Matite.
Questa nuova rubrica non sarà un corso d’arte, ma un piccolo focus per approfondire certe tematiche degli illustrati, in particolare albi, a me tanto cari. Il racconto procede non solo nel testo ma anche nelle illustrazioni. Spesso narratore e illustratore non coincidono, così da valutare un’ulteriore visione della storia.


Il primo argomento è CASA. Per ragioni che già conosciamo, è venuto naturale trattarlo. A causa della pandemia, mai come adesso siamo costretti a una clausura forzata che ci asserraglia tra le mura domestiche alla ricerca di un nuove abitudini. Sentimenti ambivalenti, tra senso di protezione e accoglienza, impedimento della vita quotidiana, che si fanno creativi e noiosi talvolta.

Ho scelto sei albi che ne illustrano, con caratteristiche non solo grafiche, anche simboliche.

Il primo è di Carson Ellis e neanche a dirlo si intitola Casa. Questo volume è una carrellata di facciate e interni, anche piuttosto fantasiosi. Ciascuno di noi ne ha una che gli somiglia: che sia una scarpa, una tazza da tè o una baita accogliente.

Matite - La casa - Carson Ellis - interno storie

Sofia e il mare di Tom Percival ci introduce nell’abitazione della piccola Sofia, in una nella stanza, il papà e la bimba si scambiano affettuosità. Sulla parete notiamo la presenza di due ritratti, del nonno e della mamma e di un orsacchiotto, che non solo è il fulcro della storia, ma è un’eredità preziosa. Qui è importante come la perdita dell’orsetto rompe gli equilibri domestici.

Matite - La casa - Tom Percival - interno storie

Anche A casa dell’ape di Alice Keller ha l’impianto del precedente, acuendo alcuni aspetti. La storia apre le porte nella casa in cui nonna e nipote sono immerse in un racconto di ricordi. Il soggiorno è ricco di dettagli, la libreria, i fiori sul davanzale, la carta da parati, la poltrona e le fotografie che si stanno scambiando, che suscitano subito nostalgia, l’assenza materna. Più avanti sarà un’altra casa a ristabilire un ordine.

Matite - La casa - Alice Keller - interno storie

Arianna ci parla della necessità di avere un rifugio. Nel Posto segreto di Susanna Mattiangelei e Felicita Sala la vediamo intenta nella sua camera, circondata da pastelli, taccuini e una serie di oggetti che presagiscono la vita all’aria aperta. La creatività e desiderio di avventure sono sentimenti da coltivare in qualsiasi luogo, soprattutto immaginario.

Matite - La casa - Susanna Mattiangeli - interno storie

Con La fiorita di Melissa Castrillon si apre su una luminosa abitazione di campagna. L’idillio si interrompe per il trasferimento in città. Il grigiore dei giorni domestici e la solitudine possono essere interrotti da seminare nuove possibilità.

Matite - La casa - Melissa Castrillon - interno storie

Matite - La casa - Melisssa Castrillon 1 - interno storie
Una festa in Via dei Giardini di Felicita Sala si concentra essenzialmente sulla cucina: si presenta come un vero e proprio ricettario. I condomini sono intenti a preparare i piatti preferiti. Potrebbe essere una comune scena di una domenica, qui si rimarca il valore dell’attesa e della cultura di appartenenza prima della festa. Concludo con questo albo, portatore di un messaggio speranza, che sia di un buon auspicio per un futuro roseo. Prepariamoci alla festa.

Matite - LA casa - Felicita Sala - interno storie

Matite - La casa - Felicita Sala 1- interno storie - interno storie

 

Casa di Carson Ellis, Emme edizioni, 2015
Sofia e il mare di Tom Percival, Nomos, 2019
A casa dell’ape di Alice Keller e Maki Hasegawa, Kira Kira edizioni, 2018
Il posto segreto di Susanna Mattiangeli e Felicita Sala, Lupo Guido, 2019
La fiorita di Melissa Castrillon, Gallucci, 2020
Una festa in Via dei Giardini di Felicita Sala, Electa kids, 2019