Categorie
Le mie letture

#Fingerbook – La traversata del Louvre di David Prudhomme

In chiusura di maggio ci sono accordi di colori e una lettura che vi fa volare in Francia, e più precisamente al Louvre di Parigi. E mentre siamo in fila alla biglietteria, Michela propone dei cestini primaverili pieni di profumi e sapore. 

Categorie
I piccolini Le mie letture

#Fingerbook – La grande fabbrica delle parole di Agnès De Lestrade e Valeria Docampo

Cioccolato fondente in dispensa ne avete? Perché serve per preparare i biscotti, quelli di Michela, per la merenda o per il dopocena. E poi vi accomodate per leggere della storia di oggi. Breve e dolce. E speriamo che i biscotti non finiscano troppo in fretta.

Categorie
Le mie letture

#Fingerbook – La figlia della gallina nera di Gloria Origgi

Il primo Fingerbook dell’anno è una sorpresa culinaria strabiliante – vedere per credere sul blog di Michela – in tema con il libro in questione, La figlia della gallina nera di Gloria Origgi edito da Nottetempo. La proposta di oggi è un piccolo dizionario sentimentale, un dizionario nel vero senso del termine, che ci guida alla conoscenza della famiglia Origgi e nel mondo perduto dell’innocenza. Attraverso i frammenti dell’infanzia le parole si fanno carico di tanti ricordi. E anche l’italiano, che l’autrice non vuole che diventi un ricordo, è il pretesto di un recupero anche linguistico. In generale, è un librettino delizioso e divertente, a volte irritante di pensieri borghesi. Non perché lo sia l’autrice, ma ciò che l’ha circondata. Il  voler o il dover distinguersi dagli altri fa risultare antipatico quel modo di porsi.