Categorie
Fuori dai libri Le mie letture

Playlist di settembre, luccicare di desideri inesaudibili

Guardando le foto nella galleria del telefono, ne ho ritrovato una di fine agosto: è uno scatto notturno, di un cortile, ci sono delle persone sedute in procinto di ascoltare un concerto; non è una foto bella, non ha nulla di memorabile. Invece per me lo è. Perché è accaduto qualcosa quella sera, quando mi sono resaconto, solo nei giorni seguenti, che aveva che fare con i desideri inesaudibili.

Categorie
I piccolini Le mie letture

Playlist di marzo, ritratti di donne

Marzo è il mese della forsizia che quest’anno è sbocciata in ritardo rispetto al solito. Ma è anche il mese in cui ho volutamente dedicato alle letture femminile, non per celebrare alcun anniversario, ma per farle coincidere con la primavera (che tarda ad arrivare), con la rinascita di scritture e ritratti. In qualche modo ciascun libro tratteggia un volto di donna, la vede protagonista o anche solo voce narrante.

Categorie
Le mie letture

Le cose che restano di Jenny Offill

Mi sono venuti in mente questi versi tratti dall’Antologia di Spoon River. È la signora Sibley a pronunciare il suo canto funebre:

Il segreto delle stelle: la gravitazione
Il segreto della terra: giacimenti di pietre
Il segreto del suolo: ricevere il seme
Il segreto del seme: il germe
Il segreto dell’uomo: seminare
Il segreto della donna: il suolo
[…]