Categorie
Fuori dai libri

La lettura

Tra le tante che si possono estrapolare da Walden di Henry David Thoreau, l’excursus sulla lettura merita una riflessione. L’ho letto un paio di volte, ne ho sottolineato i passaggi per me più significativi in relazione alla mia esperienza di lettrice.

Thoreau scriveva nel 1845, al principio della sua avventura nei boschi. Nel suo rifugio aveva pochissimi libri e aveva appoggiato la teoria del trascendentalismo di Emerson, ma non è questo che ci importa. Alla Lettura dedica un intero capitolo. E forse sorprende sentirne trattare.

Categorie
Le mie letture

Mobili di famiglia di Alice Munro

Una donna di cuore, letto il primo. Andata.
Giacarta. Idem. E con il secondo racconto, mi sono sentita sollevata.
Fare pace con Alice Munro è un bel traguardo. Ho tentato di liberarmi dai pregiudizi prima di affrontare quest’ultima raccolta firmata Einaudi. Ci sono andata con i piedi di piombo, perché non volevo illudermi di terminarla.

Categorie
Fuori dai libri Le mie letture

Rientri

Settembre.
Rientro.

È stata un’estate faticosa con una testa più leggera (i capelli sono sempre corti), libera da pensieri negativi.
Al mare sono stata pochissimo rispetto ai miei standard, ma non ne ho sofferto. Non sopporto più la calca di agosto e dei finesettimana, cosa che cercavo fino a dieci anni. Sarà l’età che avanza?