Categorie
I piccolini Le mie letture

I piccolini – Botanicum di Katie Scott e Kathy Willis

A Botanicum si entra con un biglietto, è un museo speciale, lo dichiarano fin dall’inizio l’illustratrice Katie Scott – già autrice di Animalium – e Kathy Willis, direttrice del Royal Botanic Gardens di Kew, che si è occupata del testo.

Ma non è un museo come tutti gli altri. Immagina di poter vagare tra i campi, nei boschi, nelle foreste tropicali e nei prati in fiore di tutto il mondo.

Categorie
I piccolini Le mie letture

I piccolini – Tanti e diversi di Nicola Davies

«Quanti tipi diversi di essere viventi ci sono sul nostro pianeta? Uno, due, tre, tanti!».
È una piccola esploratrice – a rimarcare come la scienza sia una questione per bambine –, a chiedersi quante specie abitano la terra. Le domande nascono dall’osservazione diretta della quotidianità: una margherita, una coccinella. Sono Tanti e diversi, come recita la recente pubblicazione di Editoriale Scienza.

Categorie
I piccolini Le mie letture

I piccolini – La signora degli abissi di Chiara Carminati

L’11 febbraio si festeggia la giornata delle donne della scienza, qualche settimana prima si è scatenato un dibattito sulla questione libri e bambine. Alla libreria Controvento di Benevento, un cliente chiedeva un libro da regalare a una piccola lettrice, escludendo in principio i titoli di ambito scientifico, quasi fosse una fortezza inespugnabile, una partita persa in partenza. Da quando le bambine leggono libri simili? A seguito di tale spiacevole episodio, la libraia Filomena Grimaldi e sua sorella hanno affisso in vetrina un bel cartello: un caffè gratis a chi compra un libro di scienza per una bambina.