Categorie
Le mie letture

Playlist di giugno, nordic mood

Giugno è stato un mese duro, per i risvolti sociali sulla questione migranti, le polemiche sollevate, sull’esagerazioni volgari. In due occasioni, tra cui una in cui sono stata tirata in ballo direttamente, si è detto che si occupa di libri e ha un blog dedicato non può permettersi di esprimere un punto di vista. Peccato che la maggior parte della letteratura che leggiamo tratta di politica e società civile.

Categorie
I piccolini Le mie letture

Playlist di aprile, fa rima con libri

Aprile fa rima con i libri, non con dolce dormire. Almeno per quanto mi riguarda, che accuso il colpo a gennaio. Questo mese ricorre una data importante: la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, in cui si celebrano tre importanti scrittori deceduti nel 1616, Shakespeare, Cervantes e il meno noto il peruviano Inca Garcilaso de la Vega.
A tal proposito gli appuntamenti e la curiosità di questa playlist mensile sono a tema. Inaspettatamente.

Categorie
I piccolini Le mie letture

Il potere delle storie

Potrei esordire con una citazione a effetto, di quelle confezionate con i fiocchi, ma in molte occasioni non servono.
Ho letto due libri che narrano del potere intenso delle parole senza melassa e senza urli. Ciascuno di noi può aggiungere ricordi e riflessioni.
Oggi è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.