Categorie
I piccolini Le mie letture

I piccolini – Il libro degli animali di Mario Rigoni Stern

Che Paolo Cognetti abbia avuto una certa influenza non posso che ammetterlo, più volte citato nei suoi scritti come riferimento letterario e montano, Mario Rigoni Stern per me è quasi una scoperta senza fine. Sia chiaro, sono all’inizio di questo splendido incontro. Anche se il primo approccio è avvenuto prima di aver la conferma dallo scrittore milanese. Ho iniziato con Inverni lontani per proseguire ora con Il libro degli animali – qui in edizione Einaudi per ragazzi, illustrato da Xavier de Maistre, lo trovate nella collana per adulti ET Scrittori.

Categorie
I piccolini Le mie letture

I piccolini – L’Uomo Montagna di Séverine Gauthier e Amélie Fléchais

Quando domenica sera Paolo Cognetti, a Che tempo che fa, parlava di radici in merito al suo libro, su come i luoghi in cui non siamo stati possono diventare case, mi è balenato in mente L’Uomo Montagna, fumetto di Tunué scritto da Séverine Gauthier e illustrato da Amélie Fléchais. Perché anche qui, tra le tante cose, si parla di radici, della ricerca e soprattutto del momento in cui quella sensazione si fa viva.

Categorie
I piccolini Le mie letture

I piccolini – La regina delle nevi di Hans Christian Andersen

L’inverno è della neve, del Nord Europa, del calore e dell’attesa della primavera; ma è anche il suono delle fiabe, di dialogo intimo con se stessi.
Si osserva davanti alla finestra il vorticare leggero della neve in una danza fuori dal tempo: