Categorie
Le mie letture

Brooklyn di Colm Tóibín

Quando Eilis parte alla volta degli Stati Uniti, sono i primi anni ‘50 e l’Irlanda, come buona parte dell’Europa, fatica a decollare dopo l’ultima guerra. Enniscorthy è lontana da Dublino, e per la ragazza la sua casa è tutta qui, contornata da figure che la proteggono, sua sorella Rose, affascinante quanto determinata, e una madre sempre presente.

Categorie
Le mie letture

Isola grande isola piccola di Francesca Marciano

È la prima volta che leggo uno scrittore italiano tradotto, come nel caso di Isola grande isola piccola di Francesca Marciano per Bompiani. Il titolo e la copertina sono stati un colpo di fulmine. E poi stupore per un’autrice italiana che abitualmente scrive in inglese e per una lettura che ho dovuto centellinare per il timore che si volatilizzasse in un tempo troppo breve.
Categorie
Le mie letture

Atlante delle isole remote di Judith Schalansky

Su un’isola piccola, da circumnavigare in qualche ora, non ci sono mai stata. In Sicilia ho messo piede più volte, ma non ti accorgi di essere circondata dall’acqua. Invece, le Eolie (a tre ore di navigazione dalla Calabria) d’estate fanno appena capolino, Stromboli svela il suo pennacchio tra la foschia più densa; d’inverno nei tramonti sereni si intravedono tutte. Per me sono un sogno. Quelle sono le Isole.