Categorie
I piccolini Le mie letture

Playlist di novembre, poche parole

Ho scritto pochissimo questo mese, non per pigrizia. Capita a volte di non saper coordinare le parole. In compenso ho letto e curiosato molto. Ho in lettura il bel Viaggio di una sconosciuta di Livia De Stefani (Cliquot) ma purtroppo non sono riuscita a terminarlo in tempo per parlarne. Nel frattempo, mettetelo in lista.

Categorie
I piccolini Le mie letture

Storie di boschi

Il bosco entra nella letteratura, con tutto il corredo simbolico di conscio e subconscio, pericolo e libertà, innestato dalle fiabe orali e che trovano ulteriore slancio nei racconti moderni di viaggio, autobiografici ed esperimenti sociali. Si trascina dietro una metafora oscura, ma appunto si rinnova come cuore pulsante della Natura – per una doverosa sensibilità ecologica – e soprattutto attraverso l’esperienza personale. Non abbandona l’aura magica ma si arricchisce di significati intimi, più vicini a certe stagioni della vita.

Categorie
Fuori dai libri I piccolini

Giorni d’estate: cosa leggerò e vedrò durante le vacanze

Le liste mi piacciono molto, le compilo e leggo quelle degli altri ma trovo insopportabile quando un libro o una playlist musicale sia categorizzata (per chi viaggia da solo, chi ama la natura…): i consigli dovrebbero limitarsi ad essere tali, senza aggiungere ulteriori attributi se non la possibilità di scelta e di ulteriori stimoli. Perché se non c’è una cosa più bella d’estate è dedicare del tempo per sé stessi, a cominciare dalle letture che intratterranno i giorni di vacanza.