Categorie
Le mie letture Playlist

Playlist di giugno, lucciole, rondini e pause

Serate estive. Non ricordo con precisione quando, ritornando a casa a tarda notte, prima di lasciare la bici in cantina, mi faccio rapire da luce minuscola. Impiego un po’ di tempo a focalizzare: è una lucciola che si muove a ridosso di un giardino incolto e incustodito. Una rarità urbana. La fisso finché non si dilegua.

Categorie
Fuori dai libri Le mie letture

Playlist di agosto, un abito nuovo

Ho un vestito nuovo, più leggero, pochi fronzoli: il blog aveva proprio bisogno di aprire le finestre per fare entrare aria fresca, la necessità di rendere migliore la lettura a chi approda qui. Ho ridisegnato il logo, seguendo le mie inclinazioni più naturali. Si accettano suggerimenti: migliorarsi è doveroso. Di solito le rinascite coincidono con la primavera o inizio anno, ma le regole sono fatte per essere smentite.

Categorie
Le mie letture

Archivio dei bambini perduti di Valeria Luiselli

Ogni volta che i nostri bambini parlano dei bambini rifugiati, li chiamano “i bambini perduti, me ne rendo conto adesso. Immagino che la parola “rifugiato” sia più difficile da ricordare. E anche se il termine “perduto” non è preciso, non nostro lessico famigliare, i rifugiati sono “i bambini perduti”. E in certo senso, credo, che siano questo, bambini perduti. Sono bambini che hanno perduto il diritto a un’infanzia.