Categorie
I piccolini Le mie letture

Playlist, buona la prima

Playlist. Come quelle musicali.
Non è una rubrica nuova ma più cose messe insieme, prima di tutto raccoglie le mie letture mensili, poi un contenitore del periodo.
Ho preannunciato qua e là i possibili cambiamenti che riguardano il blog e questo rientra in pieno, anche per far fronte ai miei impegni e adeguarmi al logorio della vita moderna che ci vuole frenetici, iperconnessi e un po’ distratti.

Categorie
Le mie letture

Melodia della terra di Tschingis Aitmatov

Sullo sfondo c’è la linea d’un cielo appassito d’autunno; il vento, sopra una lontana cavalcata di montagne, mette in fuga rapide e piccole nubi pezzate. In primo piano, col suo color bruno rossastro, la steppa degli assenzi. E la strada, scura, che non ha avuto il tempo di seccarsi dopo le piogge recenti. Ai lati, aridi arbusti si serrano spezzati.
Lungo il solco zuppo della strada vengono ad allinearsi le orme di due viandanti; più si allontano più sono deboli; i viaggiatori, poi, si direbbe con un passo debbano uscire dal fondo. Uno dei due… ma io anticipo.

Categorie
Le mie letture

Tutto in ordine e al suo posto di Brian Friel

A termine della lettura il mio racconto preferito è L’oro in fondo al mare, ha confermato le prime impressioni, per la dimensione marina, per la scarsa presenza dell’autore, fino ad annullarsi tanto da sembrare un racconto vissuto, di essere su quella barca che a notte fonda, priva di illuminazione, sfida la guardia costiera e salpa per la consueta pesca.