Aprile fa rima con i libri, non con dolce dormire. Almeno per quanto mi riguarda, che accuso il colpo a gennaio. Questo mese ricorre una data importante: la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, in cui si celebrano tre importanti scrittori deceduti nel 1616, Shakespeare, Cervantes e il meno noto il peruviano Inca Garcilaso de la Vega.
A tal proposito gli appuntamenti e la curiosità di questa playlist mensile sono a tema. Inaspettatamente.
Tag: Playlist
Marzo è il mese della forsizia che quest’anno è sbocciata in ritardo rispetto al solito. Ma è anche il mese in cui ho volutamente dedicato alle letture femminile, non per celebrare alcun anniversario, ma per farle coincidere con la primavera (che tarda ad arrivare), con la rinascita di scritture e ritratti. In qualche modo ciascun libro tratteggia un volto di donna, la vede protagonista o anche solo voce narrante.
Playlist di febbraio, accumoli
Se l’anno inizia a singhiozzi, quasi a voler essere la prova che i bilanci non si chiudono a dicembre ma necessitano di maggiore sedimentazione, febbraio, pur non amandolo (complici certi mal di pancia infantili in occasione del Carnevale), già si dimostra più clemente.
Ho letto moltissimo, forse come neanche nei lunghi periodi vacanzieri, attratta anche dalle nuove uscite.